Le più recenti innovazioni sui sistemi di controllo applicabili ai più svariati ambiti, dalla biomedicina alla finanza, dalla robotica all’aeronautica, saranno al centro del workshop internazionale “
Sistemi dinamici incerti” (Uncertain dynamical systems) dal 24 (dalle 9) al 26 agosto, a palazzo del Torso, in piazza Garibaldi 18, a Udine. L’appuntamento è organizzato dal dipartimento di Ingegneria elettrica, gestionale e meccanica dell’Università di Udine. Parteciperanno una trentina di studiosi appartenenti ai migliori gruppi di ricerca a livello mondiale nell’ambito dell’automazione della regolazione dei processi.
«Il gruppo di ricerca sui Sistemi di controllo dell’Ateneo friulano, anche con questo evento – spiega il responsabile scientifico del workshop, Stefano Miani – si conferma trainante a livello italiano e internazionale grazie anche ai più recenti progetti in campo avionico».
Gli speaker provengono da prestigiosi atenei americani, australiani, cinesi, giapponesi, inglesi, irlandesi, spagnoli, svedesi, tedeschi e italiani. Tra essi Keith Glover dell’Università di Cambridge (Regno Unito), membro della “Royal Society of Engineers”, responsabile di progetti di ricerca per il ministero della difesa inglese e per il gruppo McLaren; Ross Barmish dell’Università del Wisconsin (Madison, Usa), uno dei massimi esperti nell'ambito della modellizzazione e controllo di sistemi finanziari, e Roberto Tempo del Politecnico di Torino, già presidente della Società internazionale di controllo (IEEE Control Systems Society).