All'Ateneo di Udine il congresso nazionale di Scienze merceologiche

Stampa
Si parlerà di ambiente nella sessione udinese del XXV congresso nazionale di Scienze merceologiche che si terrà martedì 27 settembre, dalle 9.30, nell’aula 1 del polo economico dell’Ateneo di Udine, in via Tomadini 30/a. Tema dell’assise è infatti il “Contributo delle scienze merceologiche per un mondo sostenibile”. Circa 150 studiosi provenienti da tutta Italia discuteranno delle conseguenze sull’ambiente provocate dalla produzione, dal consumo e dallo smaltimento di prodotti e dall’erogazione e fruizione di servizi.
Verranno inoltre analizzate le più recenti iniziative e strategie per ridurre i loro impatti negativi nell’ottica della sostenibilità ambientale.

Il congresso, organizzato dalle università di Udine e Trieste (sede dei lavori il 26 e 28 settembre) e dall’Accademia italiana di Scienze merceologiche, si aprirà con i saluti del rettore Cristiana Compagno, del vice preside della facoltà di Economia Marcellino Gaudenzi e del sindaco di Udine Furio Honsell. Per ulteriori informazioni: http://www.econ.units.it/XXV-CongAISME.

I campi di ricerca delle scienze merceologiche ruotano intorno al fenomeno della produzione di merci. Si va dallo studio, analisi e valutazione delle risorse alle tecnologie di produzione e di trasformazione; dalle implicazioni su qualità e ambiente ai sistemi di gestione e certificazione ambientale.