Da tempo nel nostro paese la qualità del dibattito pubblico attorno a temi che riguardano, nei modi più diversi, la fede e i suoi rapporti con la società e la cultura contemporanea è andata sempre più deteriorandosi. Gli argomenti di incontro e di confronto fra credenti e non credenti sono spesso oggetto di strumentalizzazioni politiche; il dibattito rischia così di allontanarsi dai nodi filosofici più importanti in gioco per arenarsi in polemiche sterili.
Il secondo incontro promosso dal Centro Pastorale dell’Università di Milano-Bicocca nell’ambito dell’iniziativa “Dialoghi tra fede e modernità”, incentrato sulla ricerca condotta dal mondo della scienza e da quello della fede, vede il confronto tra studiosi molto diversi fra loro per competenze scientifiche e per provenienze culturali, ma interessati agli arricchimenti reciproci che ogni dialogo leale sa restituire.
Partecipano Luigino Bruni, economista, Telmo Pievani, filosofo, e Piero Coda, teologo
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Centro Pastorale Unimib
Mercoledì 23 Marzo 2011 - ore 14.30
Auditorium edificio U12, Via Vizzola 5, Milano
La partecipazione è libera e aperta a tutti