Una full-immersion sui temi caldi dell’informazione affidata a un parterre di ospiti di eccezione: “
La comunicazione di crisi”, “
L’etica nel giornalismo” e ”
Il pluralismo nei mezzi di comunicazione di massa e social media” sono i temi di un ciclo di incontri organizzato dal Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università dell’Insubria che vedrà come protagonisti Massimo Carta, addetto stampa dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano; don Antonio Sciortino, direttore responsabile del settimanale “Famiglia Cristiana” e gli onorevoli Antonio Di Pietro, presidente dell’Italia dei Valori; Antonio Palmieri (Pdl), membro esecutivo nazionale Pdl, responsabile comunicazione internet Pdl e Roberto Zaccaria (Pd), vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera, ex presidente Rai.
Il ciclo di incontri è organizzato dal professor Marco Marsili, nell’ambito dell’insegnamento di Teorie e Tecniche del Linguaggio Giornalistico ed è aperto alla partecipazione di tutti gli studenti dell’Ateneo. Lo scorso anno, nell’ambito di un’iniziativa analoga, il presidente della Camera, Gianfranco Fini, aveva tenuto una lezione sul tema: “Informazione e Politica”, in un’Aula Magna affollatissima di studenti.
Si comincia lunedì 30 maggio 2011, alle ore 14.00, nell'Aula Magna della sede della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, in via J.H. Dunant, 3, a Varese, il maggiore Massimo Carta, giornalista, addetto stampa dello Stato Maggiore dell'Esercito Italiano, terrà un seminario dal titolo: "La comunicazione di crisi".
Il 13 giugno sarà la volta del direttore di Famiglia Cristiana: don Sciortino tratterà il tema: ”L’etica nel giornalismo”. Infine il 20 giugno si svolgerà un dibattito con gli onorevoli Di Pietro, Palmieri e Zaccaria sul “Pluralismo nei mezzi di comunicazione di massa”.
Per approfondimenti: marco.marsili@uninsubria.it.