
L’obiettivo è quello di ripercorrere la storia della bioetica attraverso le sue trasformazioni e il suo sviluppo nella società occidentale, fino alla sua dimensione ormai globale. Tra i vari temi che saranno trattati: la bioetica e i diritti umani, la nascita e lo sviluppo della biogiuridica, la biopolitica, la medicina rigenerativa, bioterrorismo e biosicurezza, l’interdisciplinarietà della bioetica, la bioetica nelle religioni, fede e ragione nella bioetica, il rapporto tra bioetica e deontologia medica, bioetica e mass media, bioetica e psicologia.
Il corso si rivolge a tutte le persone interessate al mondo della bioetica, operatori nel campo della salute, docenti e laureati di tutte le professioni.
Il programma completo si può leggere sul sito dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum: www.upra.org
Per informazioni: tel. 06 665431.