Tra chi studia per diventare educatore, solo il 13% sono uomini. Come, perché e con quali conseguenze? Qual è il rapporto tra il maschile e la cura educativa? Esperti di pedagogia e studi di genere, operatori, studenti ne discuteranno il 14 marzo nel corso di una giornata-studio in Università degli studi Milano-Bicocca. Parteciperanno tra gli altri: Duccio Demetrio, docente di Filosofia dell’educazione, Salvatore Guida di Pedagogika, Alessio Miceli di Maschileplurale.
Verrano presentati anche i risultati di un’importante ricerca qualitativa, svolta attraverso due focus group, uno tra studenti e uno tra educatori e maestri di ruolo “maschi”. Si è indagato sulle motivazioni della scelta fatta, l’immaginario di se stessi di fronte all’iscrizione ad una Facoltà universitaria marcatamente abitata dal femminile, l’autorappresentazione della propria mascolinità, il rapporto di genere delle rispettive équipe di lavoro, lo sguardo della società, l’esistenza o meno di una specificità della cura al maschile.
Vai al programma completoLa partecipazione è libera e aperta a tutti.
14 marzo 2012, ore 9.30
Aula 4 (Martini), Edificio U6
piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano