ll suicidio giovanile rappresenta, tra i giovani sotto i 21 anni, la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali. Alcuni soffrono di gravi disturbi psichiatrici, altri di dipendenza da alcol e droghe, altri di gravi malattie, ma la stragrande maggioranza è formata da ragazzi che soffrono di gravi malesseri esistenziali. Ma quali sono i predittori dei comportamenti suicidari e dei disturbi borderline e antisociali? Il 9 e 10 Maggio 2014, presso l’Aula Magna dell’Università Bicocca, la professoressa Karlen Lyons-Ruth (Medical School – Harvard University) terrà un seminario sul tema “Comportamenti suicidari e disturbi borderline e antisociali: gli indici predittivi in infanzia e in adolescenza”.
Karlen Lyons-Ruth è tra le più importanti psicoanaliste e ricercatrici nell’ambito degli studi sulla intersoggettività, co-fondatrice del Boston Change Process Study Group, sul tema dei predittori dei comportamenti suicidari e dei disturbi borderline e antisociali sia nella relazione madre-bambino sia nella relazione adolescente-adulto.
Apriranno la giornata il Centro Studi per la Cultura Psicologica, Lucia Carli, Professore ordinario di Psicodinamica della genitorialità dell’Università di Milano-Bicocca, Carlo Rodini, psicoanalista e Direttore ISIPSE’ di Milano e Gianni Nebbiosi, psicoanalista e Presidente ISIPSÉ.
L'iscrizione è obbligatoria, per informazioni e per il programma consultare la
pagina web dedicata.
I giornalisti interessati a partecipare all’incontro, possono scrivere a
ufficio.stampa@unimib.it