
I temi delle proiezioni saranno approfonditi grazie all'intervento di esperti come Rino Cocchini anziano pescatore del Lago Trasimeno, e per mezzo di visite guidate alle strutture del Centro di Ateneo per i Musei Scientifici dell'Università degli Studi di Perugia: l'Orto Medievale e la Galleria di Storia Naturale di Casalina (Deruta - Perugia).
Verranno proiettati il documentario tratto dal libro-inchiesta di Charles Clover “The End of the Line” (che affronta il tema del pericolo del declino delle risorse ittiche dei nostri ecosistemi marini), ed il cortometraggio "More than Honey - Un mondo in pericolo", che esplora la vita delle api in rapporto ai cambiamenti ambientali che minacciano l'esistenza di questi incredibili insetti sociali da cui dipendono innumerevoli forme di vita vegetali ed animali compreso l'uomo.
Questo il calendario degli incontri:
Orto Botanico – Aula didattica Orto botanico - Ingresso da San Costanzo, Viale Roma
Perugia – Proiezione di "More than Honey - Un mondo in pericolo" - Lunedì 20 ottobre 2014 – ore 9.00 / ore 10.40; Mercoledì 22 ottobre 2014 – ore 9.00 / ore 10.40; Giovedì 23 ottobre 2014 – ore 16.00 visita guidata all’Orto Medievale / ore 16.40 proiezione di "More than Honey - Un mondo in pericolo"
Venerdì 24 ottobre 2014 – ore 9.00 / ore 10.40 "More than Honey - Un mondo in pericolo"
Galleria di storia Naturale – Sala Giulio Cicioni - Manifattura ex tabacchi, Via del Risorgimento
Casalina (Deruta – PG.
Martedì 21 ottobre 2014 – ore 9.00 / ore 10.40 "The End of the Line" / ore 17.30 visita guidata alla Galleria / ore 18.10 "The End of the Line"
Giovedì 23 ottobre 2014 – ore 9.00 / ore 10.40 "The End of the Line"