
La systems biology è un nuovo campo di ricerca scientifica, fortemente interdisciplinare, rivolto alla comprensione dei processi biologici complessi (ad es., ciclo cellulare, crescita, differenziamento, trasformazione neoplastica) che derivano dalla interazione dinamica di un gran numero di molecole. Salute, agricoltura e processi industriali biotecnologici sono i campi per cui si attendono i risultati più rilevanti da tali ricerche.
Tra gli ospiti dell’incontro Edoardo Boncinelli, il noto genetista e divulgatore scientifico del San Raffaele di Milano, la direttrice del SYS BIO Lilia Alberghina e il genetista tedesco e direttore del Centro Di Biologia Sistemica dell’Università di Lussemburgo Rudi Balling.
IL SYSBIO Day è organizzato dall’omonimo centro di ricerca finanziato dal Miur, nel quale sono impegnati circa 60 ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca e diversi studenti di dottorato e assegnisti.
L’evento è aperto al pubblico.
Programma
Chair
Lilia Alberghina
Director of SYSBIO, Center of Systems Biology
Ore 14.30 Registration
Ore 15
Edoardo Boncinelli
Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
“Biological Complexity”
ore 16 Discussion
ore 16.30 Coffee break
ore 17
Rudi Balling
Luxembourg Centre for Systems Biomedicine
“Systems Biomedicine and LCSB” (in inglese)
Ore 18 Discussion
Ore 18.30 Closing
Università di Milano-Bicocca
Mercoledì 14 gennaio, dalle 14.30 alle 18.30
Dipartimento Biotecnologie e Bioscienze, edificio U4 Room 8
Piazza della Scienza 2, Milano