Chi è un informatico? Se prima era un uomo dotato di logica, perseveranza, metodo, destrezza e precisione, con nozioni di elettrotecnica, fisica, meccanica, adesso è anche considerato un vero e proprio artista moderno, che usa la tastiera come pennello, il video come tela e i linguaggi di programmazione come colori. Ma essere un informatico
non è roba per donne?
Il 13 marzo il primo appuntamento del progetto
NERD? (Non E’ Roba per Donne) 2015, organizzato da IBM e a cui da quest’anno aderisce anche il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione dell’Università di Milano-Bicocca, rivolto alle ragazze delle ultime classi delle scuole superiori, per coinvolgerle verso la scienza informatica, le sfide intellettuali e le opportunità che offre e alle donne.
Durante gli incontri, le ragazze ascolteranno il racconto di donne che hanno avuto successo nel mondo informatico e parteciperanno a incontri formativi per imparare in maniera semplice, veloce e divertente a programmare progettando apps.
Università degli Studi di Milano Bicocca
Venerdì 13 marzo 2015, ore 15.00
Edificio U4, Aula 08 - Piazza della Scienza 4, Milano
Calendario degli incontri:
·
Kickoff Venerdì 13 marzo, ore 15:00
·
Be Erd! Venerdì 20 e 27 marzo, Laboratorio di Informatica, ore 15:00-18:00
Le ragazze verranno suddivise in gruppi e utilizzeranno AppInventor, uno strumento realizzato dal M.I.T. (
http://appinventor.mit.edu) per imparare in maniera semplice, veloce e divertente a progettare apps (per costruire disegni, animazioni e giochi, sensori e riconoscitori vocali, applicazioni che comunicano con il web, usare dati di altri utenti)
·
Geek Party! Venerdì 8 maggio, U4-08, 15:00-17:00
Premiazione dei migliori progetti. Breve presentazione del Corso di Laurea in Informatica
Per maggior informazioni e iscrizioni all’iniziativa scrivere a
bonizzoni@disco.unimib.it;
rizzi@disco.unimib.it dennunzio@disco.unimib.it;