12 borse di studio annuali per neolaureati

Stampa
laureatiIl Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT) offre 12 borse di studio annuali, dell'importo lordo di 18mila euro ciascuna, per neolaureati da usufruirsi presso i propri Laboratori Nazionali e Unità di Ricerca, per l'inserimento in programmi di ricerca nell’ampio settore delle telecomunicazioni e dell’elettromagnetismo.
Le macroaree di ricerca sono relative alle tematiche di elaborazione dei segnali, sistemi e reti di telecomunicazioni, radar e telerilevamento, elettromagnetismo applicato.

Ai candidati è richiesto il possesso della laurea (conseguita successivamente al 1.11.2011 e prima della scadenza dell’avviso) specialistica o magistrale nell’area dell’ingegneria dell'informazione (telecomunicazioni, elettronica, informatica, o equipollenti) o in fisica o in matematica o scienza dell'informazione o ingegneria matematica o ingegneria fisica.

La domanda dovrà essere redatta secondo il modello scaricabile dal sito www.cnit.it riportando tutti gli elementi indicati e una proposta di programma di ricerca; dovrà essere inviata entro il 30.6.2012.

Il bando e ulteriori informazioni riguardanti le borse di studio sono consultabili sul sito www.cnit.it

CNIT

Il CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni) è un'organizzazione no-profit fra 37 Università italiane, fondato nel 1995 e riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che ha lo scopo di coordinare e promuovere attività di ricerca teorica e applicativa anche in cooperazione con enti ed industrie nazionali e internazionali e svolgere formazione avanzata nel settore delle Telecomunicazioni. Ogni membro è impegnato nell'ambito della progettazione, realizzazione e gestione di apparati, sistemi e servizi nel settore delle telecomunicazioni.