
Il coro si alternerà al MP Saxophone Quartet che arricchirà il programma proponendo brani di Marc Mellits, David Maslanka, Philip Glass, Aleksandr Glazunov e George Gerschwin. Cornice d’eccezione per l’evento saranno la scalinata e il pronao di Palazzo Barbieri. Il coro si esibirà a pochi metri da L’Arena, inserendosi idealmente nell’atmosfera dei festeggiamenti del Centenario del Festival lirico areniano.
“Unifestival 2013. Infinitamente cinema” proseguirà giovedì 27, alle 21.30, nel giardino del Polo Zanotto, con la proiezione del film “The Words” di Brian Klugman e si chiuderà venerdì 28, nella stessa cornice, con “Treno di Notte per Lisbona” del regista Bille August. La rassegna di cinema e musica è organizzata e promossa dall'Università degli Studi di Verona – Ufficio Comunicazione Integrata di Ateneo, rientra nell’ambito di “Provincia in Festival 2013” ed è realizzata con il patrocinio e il sostegno della Provincia di Verona, il patrocinio del Comune di Verona, del Consorzio di promozione turistica “Verona Tuttintorno”, di Esu Verona e con il sostegno della Banca Popolare di Verona.