Domani, sabato 7 maggio, si terrà al Museo nazionale Giovanni Antonio Sanna (via Roma 64), alle 18, la conferenza di presentazione della rievocazione storica "
I Celti", che sarà rappresentata dall'Associazione "Ad Signa Milites" il 14 e il 15 maggio a Sassari in località La Crucca. L'iniziativa, che si svolge nell'ambito della manifestazione "Monumenti Aperti", consiste nella rappresentazione della vita di una tribù celtica della Gallia, l’attuale Francia, grazie alla ricostruzione di un villaggio in cui sarà possibile assistere alla vita quotidiana dei Celti, in particolare ad attività femminili come la filatura, la tessitura e il tiro con l’arco. Guerrieri in armatura metteranno in scena duelli, assedi e una spettacolare battaglia campale contro l’esercito romano.
Interverranno alla conferenza il rettore dell'Università di Sassari, Attilio Mastino, Gabriella Gasperetti, Soprintendenza per i Beni Archeologici per la provincia di Sassari, e Massimiliano Schirru, Associazione "Ad Signa Milites".
Per maggiori informazioni sulla rievocazione storica è possibile consultare il sito:
www.adsignamilites.it