I laboratori di Radioprotezione ENEA effettuano specifiche analisi della contaminazione

Stampa
Continua la collaborazione fra l’ENEA e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze per le valutazioni sul livello di contaminazione radioattiva sui cittadini italiani di rientro dal Giappone a seguito dell’incidente nucleare a Fukushima, in particolare su componenti del coro e dell’orchestra del Maggio Fiorentino. Ulteriori misure sui campioni biologici delle persone interessate saranno effettuate presso i laboratori dell’Istituto di Radioprotezione dell’ENEA, che dispone di attrezzature allo scopo uniche in Italia, per completezza e sensibilità di misura e la cui prestazione è inter-calibrata con analoghi laboratori internazionali.
Inoltre, in settimana saranno effettuate misure in vivo per alcuni casi segnalati dall’A.O. Universitaria Careggi e dall’Azienda USL 10 di Firenze, per una verifica diretta, con maggiore sensibilità, del livello di contaminazione.

Un documento con valutazioni di dosi e considerazioni radioprotezionistiche sarà congiuntamente predisposto dagli esperti ENEA e dal personale dell’A.O. Universitaria Careggi incaricato dei rilievi sperimentali da parte della regione Toscana.