
INMARE (Industrial Applications of Marine Enzymes: Innovative screening and expression platforms to discover and use the functional protein diversity from the sea”) è un nuovo consorzio internazionale costituito da 24 partner accademici e industriali provenienti da 12 nazioni, include importanti multinazionali ed è finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e coordinato dal Prof. Peter Golyshin e dalla dott.ssa Olga Golyshina dell’Università di Bangor. Il lavoro di ricerca si svilupperà su 4 anni con un finanziamento di 6.000.000 di euro. L’Università degli Studi di Milano, partner italiano del consorzio insieme a CNR e Università di Bologna, supporterà il lavoro di ricerca con il gruppo della Prof.ssa Sara Borin, del Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente.
In progetto INMARE parte dai risultati ottenuti da progetti finanziati da precedenti programmi quadro comunitari finalizzati all’esplorazione della diversità genomica e biochimica dei microrganismi marini e si propone di scoprire ed applicare nuovi enzimi e metaboliti microbici, in particolare finalizzati alla produzione di chimica fine, di tecnologie per il risanamento ambientale e di farmaci anti-cancro.
Molti processi biotecnologici industriali sono infatti basati sui microrganismi, e nuovi processi ed applicazioni biotech emergeranno dalla biodiversità microbica ancora inesplorata, anche chiamata “ microbial dark matter”.
Di speciale interesse sono i microrganismi che sopravvivono in condizioni estreme di pressione, salinità o temperatura e pertanto potrebbero fornire enzimi funzionali in processi industriali che avvengono in condizioni chimico-fisiche non fisiologiche.
Il consorzio possiede già più di 100 ‘librerie geniche’ provenienti da una varietà di ambienti bizzarri che possono essere sottoposti a questo screening, e ne costruirà altre da ambienti estremi non ancora studiati.
Il focus industriale di INMARE deriva da programmi innovativi di screening di nuovi enzimi, e dallo sviluppo di nuove tecnologie metagenomiche.
Titolo del progetto: Industrial Applications of Marine Enzymes: Innovative screening and expression platforms to discover and use the functional protein diversity from the sea (INMARE)