19-20 gennaio: a Firenze convegno "Il monitoraggio delle grandi fabbriche storiche"

Stampa
Giovedì 19 e venerdì 20 gennaio 2012 si terrà a Firenze, presso il Centro Arte e Cultura (Piazza San Giovanni 7), un convegno su “Il monitoraggio delle grandi fabbriche storiche”, organizzato dall'Opera di Santa Maria del Fiore con il contributo di docenti dell'Università di Parma.
Al convegno verranno presentati i dati raccolti in 55 anni di monitoraggio delle lesioni presenti sulla cupola del Brunelleschi: i dati sono stati elaborati presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Ambiente, del Territorio e Architettura dell’Università di Parma e i risultati verranno presentati dal prof. Carlo Blasi, docente ordinario di restauro della Facoltà di Architettura dell’Ateneo.

Nell’ambito della manifestazione la prof.ssa Federica Ottoni presenterà il sistema di monitoraggio installato, in collaborazione con il Laboratorio CEBTP di Parigi, sulla cupola della Chiesa della Madonna del Quartiere, di proprietà dell’Azienda USL di Parma, recentemente restaurata grazie ad un contributo della Fondazione Cariparma.

Saranno inoltre mostrati i più importanti sistemi di monitoraggio installati su grandi monumenti: le cupole di San Pietro a Roma, di Santa Sofia a Istanbul, di San Paolo a Londra, di San Marco a Venezia, la torre di Pisa e la cattedrale di Maiorca.

Programma del convegno