Due giornate per riflettere sulla “primavera araba” e sulle sue implicazioni sul diritto, sul sistema sociale e sulla situazione femminile. La Scuola Superiore Sant’Anna e in particolare l’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo), impegnati da tempo in attività di didattica e ricerca sull’evoluzione della società, della politica e del diritto nei Paesi musulmani, organizzano per venerdì 27 (dalle ore 14.30, aula 3) e per sabato 28 gennaio (dalle ore alle 9.30, aula 3) una serie di incontri con docenti e con esperti del mondo arabo e dei paesi musulmani.
Saranno queste le occasioni per analizzare le ragioni profonde che hanno determinato le “rivoluzioni di internet” in Medio Oriente e in Nord Africa, nonché le implicazioni della primavera araba sul diritto e sul sistema sociale, con particolare attenzione alla situazione femminile. Tra gli altri relatori si segnalano Gian Maria Piccinelli della II Università di Napoli, Barbara Henry della Scuola Superiore Sant'Anna, Ali Abu Kaf dell'Università araba di Gerusalemme e Nadhir Ben Ammou dell'Università di Tunisi. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati.