Per la prima volta un’insegnante italiana partecipa a una spedizione in Antartide nell'ambito del progetto educational Scuola Polare Estiva per Insegnanti (SPES), finanziato dal Programma Nazionale di Ricerche in Antartide. In videocollegamento dalla stazione italiana ‘Mario Zucchelli’, la prof.ssa Mariacira Veneruso descrive la sua esperienza nel luogo considerato il più freddo della terra e di grandissimo fascino da secoli.
Tra gli Enti che sostengono il progetto vi sono anche il Ministero dell’Istruzione, l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia e il Museo delle Scienze di Trento.
Il programma prevede la presentazione di alcuni progetti educational del Museo Nazionale dell'Antartide e una relazione scientifica del prof. Valter Maggi del Dipartimento di Scienze Ambientali e del Territorio dell'Università di Milano-Bicocca, che illustrerà le attività di ricerca nel settore glaciologico e paleoclimatico condotte in Antartide negli ultimi anni.
L’incontro, rivolto sia ai docenti che agli studenti, è collegato in streaming durante tutta la sua durata, per poter essere seguito dagli interessati indipendentemente dal luogo in cui si trovano.
Programma10.30 – Introduzione
Giuseppe Orombelli – Presidente del Museo Nazionale dell’Antartide di Genova
Emilia Salucci – Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia
10.50 – Interventi
Antartide, un affascinante luogo di incontro tra ricerca e scuola:
progetto ‘Scuola Polare Estiva per insegnanti’ e progetto ‘Ombra del Sole’
Carlo Ossola – Museo Nazionale dell’Antartide di Genova
Matteo Cattadori – Museo delle Scienze - Trento
Le calotte polari, archivi del clima del nostro Pianeta
Valter Maggi – Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Università di Milano-Bicocca
Introduzione generale sull’Antartide
Carlo Ossola – Museo Nazionale dell’Antartide di Genova
12.00 – Videocollegamento
Videoconferenza con la stazione italiana ‘Mario Zucchelli’ ,
con la partecipazione della prof.ssa Mariacira Veneruso
Giorno 31 gennaio 2012, alle ore 10.30 presso Auditorium Edificio U12, Via Vizzola 5, Milano.