Univ. Roma Tre - La liberalizzazione delle attività economiche - Le liberalizzazioni: principi e regole di mercato

Stampa
Le due Giornate di studio sul tema La liberalizzazione delle attività economiche sono organizzate nella Facoltà di Economia “Federico Caffè”, nell’ambito del Master in Globalizzazione dei mercati e tutela dei consumatori. Collaborano all'iniziativa il Dipartimento di Economia ed il Dipartimento di Scienze aziendali ed economico-giuridiche e il Dottorato di ricerca in Mercato e Consumatori.
Venerdì 24 febbraio, ore 14.30
Le liberalizzazioni: principi e regole di mercato

Venerdì 2 marzo, ore 9
Le aree liberalizzate

Gli incontri intendono approfondire il concetto stesso di libertà e liberalizzazioni, le ragioni delle limitazioni delle attiivtà economiche e le esigenze di apertura del mercato dei servizi.

In particolare si dovrebbe ragionare attorno alla direttiva servizi del 2006/123 anche in considerazione del relativo recepimento (d. lgs. 59/2010) e tenendo conto dei dati di maggiore attualità legati alle riforme del governo Monti. Nella seconda giornata (2 marzo) si avranno alcuni approfondimenti di settore (servizi pubblici, telecomunicazioni, ordini professionali, energia, ambiente) con la partecipazione di studiosi ed operatori provenienti dalle Istituzioni, dal mondo delle imprese e delle associazioni di tutela dei consumatori.

Per informazioni:
Raffaella Corteggiani
tel. 06 57335623 gmtc@uniroma3.it

Venerdì 24 Febbraio 2012, ore 14.30
Facoltà di Economia
via Silvio D'Amico 77 - Roma , Italy