Prosegue il 5 e il 16 aprile il ciclo di seminari divulgativi “
Ricchi per caso? Il sistema economico italiano in una prospettiva di lungo periodo”, organizzato dall’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant'Anna. Due gli appuntamenti in programma per aprile. Il 5 aprile (ore 17-19, aula 3) Giovanni Vecchi dell’Università Tor Vergata di Roma si concentrerà sul benessere degli italiani. “
In ricchezza e in povertà. Il benessere degli italiani dall’Unità ad oggi”.
Il 16 aprile (ore 17.30-19.30, aula 3) Michelangelo Vasta dell’Università di Siena parlerà di “Scienza, tecnologia e crescita economica in Italia, 1861-2011”.
Gli incontri non sono rivolti soltanto a un pubblico di addetti ai lavori, ma sono stati pensati in maniera divulgativa e non “cattedratica”, fermo restando il valore scientifico, garantito dall’autorevolezza dei relatori e dall’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant'Anna. Il ciclo di seminari si concluderà a maggio, dopo un viaggio negli ultimi 150 anni di storia economica italiana, cercando di capire la (difficile) situazione presente, con qualche chiave di lettura e consapevolezza in più.
Il sesto e ultimo incontro sarà in programma il 17 maggio (ore 17-19, aula 3) e vedrà come relatore Andrea Colli (Università “Luigi Bocconi”, Milano) che affronterà il tema “Piccole e grandi imprese nella storia d’Italia”.