Da mercoledì 11 a venerdì 13 aprile si terrà nell'Aula Magna del Rettorato, IFAE2012, congresso annuale dedicato alle fisica delle alte energie, che vedrà la partecipazione di circa 150 scienziati provenienti da tutta Italia. L’iniziativa è organizzata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Ferrara. Tra i temi trattati la fisica di LHC, l’acceleratore di particelle più grande del mondo; gli studi sul Modello standard; lo studio dei neutrini e le ricerche su raggi cosmici; onde gravitazionali e materia oscura.
La sezione di Ferrara dell’INFN conta un personale di 25 dipendenti e circa 85 ricercatori universitari associati che collaborano con i laboratori nazionali dell’INFN, con i principali centri di ricerca internazionali, tra cui il CERN di Ginevra, e all’esperimento SuperB (tra i progetti bandiera del Piano Nazionale della Ricerca). In particolare la sezione è impegnata in studi di fisica fondamentale, della struttura degli adroni, della violazione di CP, della fisica del flavor e del neutrino. A Ferrara sono in corso diversi progetti di fisica medica, in particolare per lo sviluppo di sorgenti di raggi X per applicazioni in campo mammografico.
Info e contattiIFAE2012 – 11-13 aprile 2012Aula Magna del Rettorato dell'Università di Ferrara, Via Savonarola 9 , Ferrara
Sito web:
ifae2012.fe.infn.itPer info:
ifae2012@fe.infn.it