L’acqua: un bene comune

Stampa
acqua Università di Ferrara - Mercoledì 30 maggio dalle 11 alle 13, presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia (via Voltapaletto 11) si terrà un nuovo appuntamento con i Lunch Seminars, promossi e organizzati da Leonzio Rizzo e Francesco Badia del Dipartimento Economia Istituzioni Territorio di Unife.
Tema centrale dell’incontro, cui interverranno: Luigi Marattin, Assessore al Bilancio e alle Partecipazioni del Comune di Ferrara; Alessandro Petretto, Università di Firenze; Filippo Bocchi, HERA S.p.A.), sarà L’acqua (fornita): bene (prodotto) comune. Seguirà tavola rotonda.
 
“Il referendum del 12-13 giugno 2011” spiega Rizzo “conteneva due quesiti sull’acqua. Il primo riguardava l’abrogazione del cosiddetto decreto Ronchi (articolo 23-bis della legge 133/2008), che ha aveva reso obbligatoria (salvo rare eccezioni) l’istituzione di una gara a evidenza pubblica per l’affidamento della gestione dei servizi idrici o a imprenditori e società privati oppure a società miste pubblico/privato. Il secondo chiedeva l’eliminazione del criterio del profitto tra quelli che contribuiscono a definire le tariffe del servizio idrico. Come noto il referendum è stato ampiamente vinto dai “si”.  Si pone da circa un anno il problema di dare seguito alla volontà popolare. Il tema dell’acqua è stato anche oggetto di dibattito nella nostra città. Le accese discussioni registrate in Consiglio comunale e le varie azioni di protesta del Comitato referendario rendono necessario un momento di riflessione ed approfondimento”.
 
 
 
Per informazioni: lunchseminar@unife.it