Un ospite d’eccezione per parlare delle sfide della ricerca biomedica. Lunedì 2 luglio prossimo John P. A. Ioannidis sarà all’Università di Firenze (Aula Magna, piazza San Marco, 4 - ore 11) per tenere una lezione dedicata a “Complex partnerships: genome, exposurome and predictive medicine”.
Ioannidis è uno dei massimi esperti mondiali di epidemiologia: durante l’incontro parlerà dell'interazione tra i fattori genetici e gli stimoli ambientali ai quali gli individui sono esposti e della sfida rappresentata dalla medicina predittiva, ovvero una medicina in grado di realizzare misure individuali di prevenzione e di trattamento delle malattie.
A introdurre la lezione, organizzata dalla Fondazione Sigma Tau, sarà Maria Luisa Brandi, ordinario di Endocrinologia alla Facoltà di Medicina e chirurgia dell'ateneo fiorentino.
Ioannidis è titolare della cattedra C.F. Rehnborg di Prevenzione delle malattie, docente di “Medicina, Ricerca e Politiche sanitarie” e direttore dello “Stanford Prevention Research Center” presso la facoltà di Medicina dell’Università di Stanford.
Numerosi i suoi incarichi istituzionali e i premi ricevuti per le sue attività di ricerca nell’ambito della genetica e della genomica, fra i riconoscimenti più recenti, il Premio europeo per l’eccellenza nelle scienze cliniche nel 2007. Ioannidis, fra l’altro, fa parte dell’Association of American Physicians dal 2009 e dell’Accademia Europea delle Scienze del Cancro dal 2010.