Università di Firenze, la biblioteca spiegata agli studenti

Stampa
Una guida all'uso delle biblioteche, luogo di scoperte e di approfondimento. Martedì 9 ottobre nell’Aula Magna dell’Università (piazza San Marco, 4), alle ore 11, si svolge la presentazione del volume di Mauro Guerrini "La biblioteca spiegata agli studenti universitari" (Milano, Editrice Bibliografica, 2012). All'incontro, aperto dai saluti del rettore Alberto Tesi, partecipano Giulia Maraviglia, dirigente del sistema bibliotecario di Ateneo, Manola Tagliabue, sistema bibliotecario di Ateneo, Graziano Ruffini, docente di Storia del libro e delle biblioteche dell'Università di Firenze, e uno studente.
Alla presentazione partecipano anche l'autore e il coautore Andrea Capaccioni, rispettivamente docenti di Biblioteconomia dell'Università di Firenze e dell'Università di Perugia.

Il libro spiega agli studenti universitari come cercare, selezionare e ottenere informazioni e risorse per lo studio e descrive l'organizzazione delle biblioteche e il ruolo dei bibliotecari, esperti che accompagnano gli utenti nel loro percorso di ricerca e di apprendimento.