
La giornata vuole essere un’occasione per l’apprendimento, la scoperta, il confronto nell’ambito della ricerca sulle cellule staminali. Verranno trattate esperienze collegate alla ricerca e alle sue aspettative culturali, all’essere scienziato giorno dopo giorno e ai meccanismi di formazione e consolidamento della conoscenza.
Ospite d’eccezione a Milano, nell’Aula Magna della Statale, sarà Marco Paolini (riserbo assoluto sul suo intervento!), che potranno ascoltare in streaming anche le altre Università collegate.
Commenta Elena Cattaneo, direttore del Centro UniStem, neo-Ambrogino d’oro e una delle anime della iniziativa: “Se l'esperienza scientifica è una eccellente opportunità di crescita individuale, per le sfide continue davanti a cui pone chi vi si dedica, è in momenti di mutamento e di disorientamento che il suo richiamo, fatto di libertà di giudizio, di rigore, di trasparenza delle azioni e di passione per ciò che ci circonda, può divenire un indispensabile sostegno per il futuro e per il riscatto della nostra società”.
Con Diretta Twitter curata dagli studenti della Scuola di Giornalismo Walter Tobagi dell’Università degli Studi di Milano.
Facebook: http://www.facebook.com/unistem?ref=hl
Twitter: https://twitter.com/Unistem2013