Pensare e dire l’esperienza. E’ questo il titolo della giornata della ricerca organizzata dal dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia dell’Università di Verona che si terrà mercoledì 10 aprile, nell’aula 2.3 di Palazzo Zorzi, Lungadige Porta Vittoria. Un’intera giornata, aperta dai saluti del rettore Alessandro Mazzucco e del direttore del dipartimento Luigina Mortari, divisa in quattro differenti sessioni.
In mattinata, a partire dalle 9.30, i numerosi contributi in programma avranno come tematiche “pensiero e trasformazione” e “qualità della vita e territorio”, nel pomeriggio spazio alle discussioni su temi come “politica e differenza sessuale” , “infanzia, genitorialità e processi di sviluppo” e “scienza e formazione”.
“La giornata della ricerca del Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia – afferma Luigina Mortari, docente di Pedagogia all’ateneo di Verona - è stata pensata come momento di incontro e scambio tra diverse anime di una struttura relativamente giovane, anche se nata da filoni e tradizioni di ricerca molto radicate nell'ateneo veronese. Attraverso le traiettorie e prospettive differenti proposte dagli interventi in programma, l'esperienza umana è esplorata come comune radice di interrogativi e passioni che muovono gli studi nei campi della filosofia, della psicologia e della pedagogia”.