Uberto Scarpelli è stato un filosofo italiano del diritto e della morale. Allievo di Norberto Bobbio, dopo una prima fase dedicata ai temi esistenzialistici, aderì alla filosofia analitica, utilizzandone i metodi nell’analisi delle principali nozioni della scienza giuridica e con i suoi studi ha significativamente influenzato la riflessione filosofico-giuridica, filosofico-politica e filosofico-morale del secondo dopoguerra italiano. Tra le sue opere: Esistenzialismo e marxismo (1949); Filosofia analitica e giurisprudenza (1953); Il problema della definizione e il concetto di diritto (1955); Contributo alla semantica del linguaggio normativo (1959, 2ª ed. 1985); Filosofia analitica, norme e valori (1962); Cos’è il positivismo giuridico (1965); L’etica senza verità (1982) e infine, sui temi bioetici, Alla ricerca dei principi (1987).
A vent’anni dalla sua scomparsa, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca gli dedica un convegno, organizzato dal Dipartimento dei Sistemi Giuridici e dal Dipartimento delle Scienze Giuridiche Nazionali ed Internazionali.
Tra i partecipanti: Patrizia Borsellino, Gaetano Carcaterra, Paolo Di Lucia, Giovanni Fornero, Riccardo Guastini, Eugenio Lecaldano, Luigi Lombardi Vallauri, Claudio Luzzati, Demetrio Neri, Lucio Pegoraro.
L’evento è aperto al pubblico e ad accesso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Venerdì 11 ottobre 2013, ore 9.00
Auditorium “Guido Martinotti” – Edificio U12, Via Vizzola 5 , Milano
ProgrammaOre 9.00 - Apertura del Convegno - saluti iniziali
Ore 9.30 - 13.00 - I Sessione - presiede e introduce Patrizia Borsellino, professore ordinario di Filosofia del diritto e Bioetica, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Ore 13.00 - 14.45 - Pausa pranzo
Ore 15.00 - 16.30 - II Sessione – presiede Andrea Rossetti, professore associato di Filosofia del diritto, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Ore 16.30 – 18.00 - Comunicazioni - presiede Lorena Forni, ricercatrice di Filosofia del diritto, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Scarica il
programma completo dell’evento