La Cina è pronta ad aprire alla psicoanalisi? Ne discutono, alla Università di Milano-Bicocca, nel corso del convegno “
Lacan e la Cina”, alcuni tra i più importanti studiosi di cultura cinese e di psicoanalisi. Un focus sarà interamente dedicato alle possibilità e alle difficoltà di ricezione e di diffusione della pratica psicoanalitica in un terreno culturale così differente, a partire dalla lingua, come quello cinese.
Intervengono, tra gli altri, Antonio Di Ciaccia, Chu Xiaoquan, Guy Flecher, Ferdinand Scherrer, Alessandro Russo, Massimo Raveri, Domenico Cosenza, Jean-Louis Gault, Paola Francesconi, Carlo Sini, Marcello Ghilardi, Matteo Bonazzi, Gian Carlo Calza, Maurizio Paolillo, Adone Brandalise, Alessandra Lavagnino, Giuliana Kantzà, Claudia Pozzana, Emanuele Banfi, Silvia Pozzi, Daniele Tonazzo.
Per il programma completo
clicca quiL’incontro è aperto a tutti gli interessati, fino ad esaurimento dei posti disponibili.