Anche quest’anno il Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni – Brescia (CIRMiB) presenterà l'Annuario CIRMiB 2013 “Immigrazione e contesti locali” per offrire le più aggiornate elaborazioni statistiche (all’1.9.2013) e per comprendere le dinamiche del fenomeno e i processi di accoglienza/integrazione a livello locale.
Oggetto del dibattito sarà la convivenza nella città multiculturale, con riguardo alle relazioni interetniche e alla rappresentazione dello straniero da parte degli italiani.
Un tema emergente è la xenofobia che verrà esaminata in correlazione alle diverse variabili, età, sesso, classe sociale e appartenenza religiosa.
Illustri studiosi discuteranno su principi e pratiche di buona convivenza nello spazio pubblico.
Il programmaOre 15.00
Saluti delle Autorità
Ore 15.30
Presentazione del seminario
MADDALENA COLOMBO, Direttrice CIRMiB – Università Cattolica del Sacro Cuore
Ore 16.00
FERRUCCIO PASTORE, Direttore Fieri (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione), Torino
Convivenza e conflitto nelle città multiculturaliFRANCESCO LAZZARI, Direttore CSAL (Centro Studi per l’America Latina), Università degli Studi di Trieste
Spazio pubblico, cultura e democrazia. I tanti modi di avvicinarsi/allontanarsiCLEMENTE LANZETTI, Comitato Direttivo CIRMiB – Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Religione e xenofobia: l’interpretazione dei dati sociologiciOre 17.15
Interventi programmati
Interventi dal pubblico
Ore 18.00
Chiusura dei lavori
Alla conclusione dei lavori sarà distribuito il volume: “Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMiB 2013”, a cura di M. Colombo, Edizione Vita e Pensiero, Milano, 2013