Ansia da esame, difficoltà nelle relazioni familiari, eventi traumatici. Sono tra i principali problemi che gli studenti universitari si trovano ad affrontare durante il proprio percorso di studi e di crescita personale. Nel corso del seminario verranno presentati i risultati del centro Counselling dell’Università di Milano-Bicocca, attivo come servizio d’Ateneo dal 2009. Il Centro offre un ciclo breve di consultazioni individuali (fino a quattro) a cadenza settimanale, della durata di 50 minuti ciascuna.
Su richiesta dello studente, è possibile prevedere un secondo ciclo di consultazioni a distanza di tempo.
Gli interventi dei relatori permetteranno di approfondire in modo specifico il tipo di intervento e le sue ricadute sulla vita dell’Ateneo e di illustrare le modalità di presa in carico e di intervento.
Presentazione dei dati 2009-2013
Venerdì 22 novembre 2013, ore 9.30
Edificio U6, Aula Tesi (III piano) - Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, Milano
Simonetta M.G. Adamo
Il modello psicoanalitico di counselling con studenti universitariCristina Riva-Crugnola, Rosaria Fontana, Emanuele Preti, Marisa Riffaldi, Irene Sarno
L’esperienza del CCPSU: caratteristiche e specificitàGiorgio Rezzonico, Maria Grazia Strepparava
Il counselling psicologico cognitivo-relazionale: lo sviluppo del servizio SACSUMLa partecipazione è libera, previa iscrizione, fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala.
Per il programma completo
clicca qui