L’educazione alimentare dei bambini non può essere solo di tipo medico-nutrizionistico e “precettistico”, altrimenti, spiegano gli esperti, rischia di spaventare e non favorire un corretto rapporto col cibo. Come fare? Le risposte nella presentazione dei risultati del progetto Verso Expo. Percorsi di educazione alimentare nella scuola primaria che la Regione Lombardia ha affidato al Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Milano-Bicocca nell’ambito del protocollo d’Intesa “Verso Expo 2015”, sottoscritto con l’Unione delle Province Lombarde, l’ANCI Lombardia e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
Il progetto è coordinato dalla professoressa Elisabetta Nigris del Dipartimento di Scienze umane per la Formazione “Riccardo Massa", in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale.
Nel corso del convegno, i maggiori esperti internazionali e rappresentanti istituzionali si confronteranno sugli studi e sulle esperienze più recenti e innovativi nel settore dell’educazione alimentare.
Programmaore 9.00
Saluti Istituzionali: Maria Cristina Messa, Rettore dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Silvia Kanizsa, Direttore di Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università degli Studi di Milano-Bicocca Francesco de Sanctis, Direttore generale Ufficio Scolastico Regionale, USR Lombardia Giovanni Fava, Assessore all’Agricoltura, Regione Lombardia, Valentina Aprea, Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Regione Lombardia
Apertura dei lavori - Claudia Sorlini, Coordinatore del Comitato Scientifico
Internazionale per Expo 2015 del Comune di Milano
ore 9.45 - 11.15 Sessione I - Cibo, Cultura, Educazione: nuove prospettive a scuola
Coordina: Paola Palestini, Dipartimento di Scienze della Salute, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi Milano-Bicocca
ore 11.45 - 13.00 Sessione II - Cibo, cultura, educazione: nuove prospettive a scuola
Coordina: Elisabetta Nigris, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università degli Studi di Milano-Bicocca
ore 14.30 - 15.45 Tavola Rotonda - Il momento del pasto a scuola
Coordina: Susanna Mantovani, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università degli Studi di Milano-Bicocca
ore 16.00 – 16.45 Esperienze nella Scuola
Coordina: Bruna Baggio, Referente regionale Promozione della salute,
Ufficio Scolastico Regionale, USR Lombardia
Scarica il programma completoUniversità di Milano-Bicocca
Venerdì 13 Dicembre 2013, ore 9:00
Edificio U6, Aula Martini, Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, Milano