Univ. di Bologna - Scrutare il futuro dei sistemi sociali al tempo dei big data

Stampa
Public Lecture di CompleNet 2014 tenuta da Alessandro Vespignani, Distinguished Sternberg Professor alla Northeastern University di Boston, dove dirige il laboratorio per la modellizzazione di sistemi biologici e tecno-sociali. L'enorme sviluppo delle tecnologie per la raccolta e la gestione di dati ha fatto si che ci si riferisca agli ultimi anni come quelli dei "BIG DATA". Di fronte a questi cambiamenti in crescente accelerazione è essenziale, per la ricerca scientifica, cambiare i propri paradigmi e rimettere in discussione i propri schemi, soprattutto in una ottica interdisciplinare.
Il convegno Complenet 2014, quinto della serie internazionale, raccoglie interventi da parte di ricercatori provenienti da molte aree in costante interscambio culturale: la scienze dell'informazione, la matematica, la fisica. Il tema delle reti complesse e' il comune denominatore ed emerge da ricerche che spaziano dall'analisi dei dati twitter, alla risposta partecipativa alle campagne per la salute pubblica, all'esame dei testi letterari.

La "public lecture" di Alessandro Vespignani, professore alla Northeastern University in Boston, farà il punto sulle conquiste recenti e le sfide che ci attendono in un futuro prossimo, soprattutto quelle orientate ad esportare il potere predittivo delle scienze dure ai sistemi tecnologico-sociali.

11 marzo 2014
Accademia delle Belle Arti, Aula Magna (Via Belle Arti, 54 - Bologna) - Ore 17