La lingua basca: passato, presente, futuro

Stampa
Si parlerà di “Passato, presente e futuro della lingua basca” nella conferenza che si terrà all’Università di Udine venerdì 28 marzo, alle 11, nell’aula 21 del polo di via Margreth 3 a Udine. Interverrà Iñaki Alfaro Bergaratxea, unico docente di lingua e cultura basca nelle università italiane (è titolare di vari corsi alla Ca’ Foscari di Venezia e all’Alma Mater di Bologna), nonché membro dell’Istituto Etxepare, organo di diffusione della lingua basca, l’euskara, nel mondo.
Introdurrà l’incontro, organizzato dal dipartimento di Lingue e Letterature straniere e aperto a tutti gli interessati, Andrea Bresadola, ricercatore di lingua e traduzione spagnola dell’Ateneo friulano.

«La lingua basca – spiega Bresadola – è un interessante caso linguistico all’interno del panorama europeo. Il basco, euskara, lingua preindoeuropea, isolata e dalle origini sconosciute, è espressione di una cultura che gode tuttora di grande vitalità. E la conferenza offre l’opportunità di avvicinarsi alla storia del basco, alla sua realtà attuale e alle sfide che dovrà affrontare».