Il convegno
L'Archeologia della Produzione a Roma - secoli V-XV è promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con l'Università di Tor Vergata e l'École Française de Rome. La finalità scientifica del convegno è di far emergere, nella lunga durata, i ritmi economici della città di Roma, incentrando l’interesse sulla produzione artigianale (dagli oggetti agli edifici), sui suoi livelli di specializzazione e di organizzazione, ma anche sulla sua dislocazione topografica.
Questi argomenti saranno terreno di incontro tra discipline ed indirizzi di ricerca diversi: archeologia, archeometria, storia e storia dell’arte. Infine, le tendenze produttive ricostruite per Roma saranno confrontate con quelle di altre aree italiane ed europee.
Da giovedì 27 a sabato 29 Marzo 2014 - ore 9
Palazzo Massimo alle Terme
piazza dei Cinquecento - Roma
Per informazioni:
Riccardo Santangeli Valenzani
tel. 06 57332010
riccardo.santangelivalenzani@uniroma3.it