
Verranno messi in evidenza degli aspetti, anche particolarmente attuali, di un ambito spesso considerato per il suo impatto sociale e sempre trattato da un punto di vista etico e legislativo. La trattazione prettamente scientifica vuole quindi cogliere il senso pratico che la natura ha imposto, senza farsi influenzare da pregiudizi, preconcetti o opinioni popolari, ma, anzi, cercare di educare quanto più possibile il pubblico e cercare di fargli sviluppare un senso ed un approccio critico all'argomento.
Interverranno in ordine:
- Oliana Carnevali: "Testicolo versus ovario: solo questione di geni!"
- Lorenzo Colombo: "Quello che non vi hanno mai detto sul sesso"
- Marilena Capriotti: "Le evidenze scientifiche sull'identità sessuale: le recenti acquisizioni delle Neuroscienze"
- Francesca Biavasco: "L'altra faccia dell'amore: i microrganismi a trasmissione sessuale"
Durante il seminario verranno registrate le presenze per il rilascio di 1 C.F.U. (Credito Formativo Universitario).
Per l'occasione verranno sospese le lezioni pomeridiane della giornata.
Link all'evento: https://www.facebook.com/events/421346824712673/.