Domani, 25 maggio 2011, ricorrono i 160 anni della fondazione del Mutuo Soccorso in Sardegna. Il Coordinamento delle Società di Mutuo Soccorso della Sardegna celebrerà questa giornata con un convegno internazionale, che si terrà domani nell'aula magna dell'Ateneo di Sassari (piazza Università 21), a partire dalle 9.45, nel quale metterà in evidenza la sua storia nella città di Sassari e in Sardegna. Sassari ha infatti dato i natali al movimento mutualistico sardo: il 25 maggio 1851 si tenne proprio nella città turritana l’assemblea costitutiva occorso, e a oltre 30 anni ha cessato l’attività.
Tratteremo la storia delle Società di Mutuo Soccorso Sarde, si metterà in evidenza quale è l’attuale scenario sociale e politico in cui operano le Società di Mutuo Soccorso sia a livello regionale, nazionale, internazionale ed i rapporti con il mondo della cooperazione.
Nel corso di questo convegno sarà presentata la pubblicazione della dottoressa Mariangela Costa "Con il Re o con Mazzini. La Società di Mutuo Soccorso di Sassari tra assistenza e politica".
Cenni storici sul Mutuo soccorso in SardegnaIl Coordinamento delle Società di Mutuo Soccorso delle Regione Sardegna è stato costituito, grazie all’opera di 7 sodalizi, a Oristano presso la sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso il 29 ottobre 1999, con lo scopo di salvaguardare il patrimonio storico culturale delle società operaie che andava disperdendosi, di riprendere così il cammino che riconosce alle società di mutuo soccorso il diritto ad intervenire nel campo specifico della cultura, della sanità e previdenza, in quanto soggetti che operano senza fini di lucro. Ingrandire quanto più possibile la famiglia mutualistica è un altro obiettivo del Coordinamento.
Tra i pionieri del mutualismo sardo si ricordano: Pietro Bossi, Salvatore Demelio, Stefano Rocca, Pietro Nieddu, Fara, Soro Pirino, Asproni, Merello e le sorelle Berlinguer.
Per l’occasione il presidente della Repubblica ha inviato il suo medaglione che mette in evidenza l’importanza di questa celebrazione.
Per ulteriori informazioni sito web:
www.mutuosoccorsosardegna.org