PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Bicocca - Evoluzione biologica, evoluzione culturale

E-mail Stampa PDF
Chi siamo? Da dove veniamo? Dove siamo Diretti? Le grandi domande che si rivolgono a filosofi, letterati, teologi vengono qui rivolte a uno scienziato di fama internazionale. Per una volta, lasciamo che la scienza dia una sua risposta ai grandi quesiti. Luca Cavalli Sforza guiderà il pubblico alla comprensione della più intima delle storie dell'umanità, avventurandosi nelle dinamiche dell’evoluzione darwiniana, passando attraverso la genetica delle popolazioni e offrendo anche il proprio punto di vista: quello di un genetista di fama mondiale che si interroga sul passato e guarda al futuro della nostra specie - tra natura e cultura, tra scienza e vita.
Luca Cavalli Sforza è professore emerito di Genetica presso l'Università di Stanford. Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei e Premio Balzan (1999) per la scienza delle origini dell'uomo. Ha recentemente inaugurato la mostra "Homo Sapiens. La grande storia della diversità umana" in corso presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma.

Lunedì 5 dicembre 2011 ore 16,00
Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano
Edificio U6, 2° piano, Aula delle Lauree in Giurisprudenza

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni Seminari e Convegni Bicocca - Evoluzione biologica, evoluzione culturale