SISSA: in vigore il nuovo statuto, il primo delle università del FVG

Stampa
Entrerà in vigore oggi martedì 28 febbraio il nuovo Statuto della Sissa di Trieste. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 13 febbraio scorso, è il primo delle università del Friuli Venezia Giulia. Lo statuto ribadisce l’impegno della Sissa nel promuovere lo sviluppo della cultura, la ricerca scientifica e la formazione di giovani italiani e stranieri; indica, nei suoi principi generali, il rispetto delle pari opportunità nell’accesso allo studio e al lavoro; prevede nel Senato accademico, che è l’organo strategico di coordinamento delle attività didattiche e scientifiche, la presenza di due studenti di dottorato e un rappresentante dei giovani ricercatori con contratto temporaneo e nel Consiglio di amministrazione la presenza di due membri esterni di comprovata esperienza nel campo gestionale e di elevata qualificazione scientifica e culturale, di cui uno proposto dall’amministrazione regionale. Per quanto riguarda l’organizzazione didattica e scientifica, in base ai principi di semplificazione, efficienza ed efficacia, il nuovo statuto prevede il passaggio dagli attuali otto settori di ricerca a tre aree scientifiche - fisica, matematica e neuroscienze - nell’ambito delle quali organizzare le attività didattiche e formative.

Qui, sul sito della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, l'elenco degli statuti universitari approvati dal Miur e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale: http://www.crui.it/HomePage.aspx?ref=2016