
Claudio Imprudente è uno dei fondatori di Maranà-tha, una comunità di famiglie per l’accoglienza, ed è presidente del Centro Documentazione Handicap di Bologna (www.accaparlante.it). Ha ideato, insieme alla sua équipe di formatori specializzati, il “Progetto Calamaio” che propone percorsi formativi sulla diversità e sulla nuova cultura dell’handicap al mondo della scuola e del lavoro. Grazie a questo progetto ha realizzato, dal 1986 a oggi, più di cinquemila incontri con i ragazzi delle scuole italiane. In qualità di formatore, è stato invitato a numerosi convegni.
E’ inoltre giornalista (direttore della rivista “Hp-Accaparlante”) e scrittore. Tra gli ultimi suoi libri “Storie di Calamai e Creature Straordinarie”, “C’è ancora inchiostro nel Calamaio!”, "Una vita imprudente" e “Il principe del lago” pubblicati dalla Casa Editrice Erickson e “Lettere imprudenti sulla diversità.Conversazioni con i lettori del Messaggero di Sant'Antonio”, Effatà 2009 (http://www.accaparlante.it/ i-libri-di-claudio-imprudente). Ha partecipato ad alcune trasmissioni televisive e radiofoniche tra cui di recente “Schiamazzi” (OdeonTV), “Screensaver” (Rai 3), “Sportabilia” (Rai 2) e “Pappappero (Radio 24).Collabora al portale d’informazione sociale dell’Inail, www.superabile.it e cura la rubrica “DiversaMente” sul Messaggero di Sant’Antonio di Padova.
Per assistere all'avvenimento è necessario dare conferma scrivendo a: coop@accaparlante.it<mailto:coop@accaparlante.it>. E' prevista anche una diretta via web cui sarà possibile accedere collegandosi al portale di ateneo www.unibo.it.