La Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ha istituito nel 2009 il premio “
Una vita per la vita”. Questo riconoscimento viene assegnato annualmente a persone o istituzioni che hanno contribuito, in diversi ambiti, a valorizzare, amare, rispettare e difendere la vita umana. Quest’anno il premio, giunto nella sua terza edizione, verrà consegnato a all’On. Prof. Carlo Casini, parlamentare europeo, Presidente del Movimento Per la Vita italiano, già membro del Comitato Nazionale di Bioetica e dell’European Group on Ethics, membro della Pontificia Accademia per la Vita e giurista di fama internazionale.
La cerimonia si terrà giovedì 19 maggio 2011, a Roma, alle 17.00, nell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (via degli Aldobrandeschi 190).
Nel 2009 il primo premio “Una vita per la vita” è stato dato a Lucia Barocchi, che ha condiviso con il marito Carlo un’intera esistenza a sostegno dei bambini più bisognosi, promuovendo l’apertura di numerose case famiglia. Nel 2010 è stato consegnato a Padre Angelo Serra, s.j. genetista di fama internazione, professore emerito di Genetica Umana all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e membro della Pontificia Accademia per la Vita.
Il premio “Una vita per la vita” è un’iniziativa della Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, che ha iniziato le sue lezioni nell’ottobre 2001.
Lo scopo della Facoltà è quello di formare bioeticisti professionali, ponendoli in condizione d’intervenire con competenza di fronte ai numerosi e complessi problemi etici che sorgono nel campo delle scienze biomediche e biologiche, nel rispetto della dignità umana e della difesa della vita.
La Facoltà pubblica anche la rivista quadrimestrale “Studia Bioethica”, che si rivolge soprattutto ai bioeticisti, ai medici, al personale sanitario e agli insegnanti.
Per informazioni: tel. 06 665431.
Sito:
www.upra.org