Educazione alla scrittura, al via il progetto Unibo per la stesura delle tesi

Stampa
L'Università di Bologna dà il via al progetto sperimentale di educazione alla scrittura delle tesi per gli studenti. L'attività formativa, che inizierà il prossimo anno accademico, è rivolta a laureandi triennali e laureandi magistrali e ha come obiettivo formativo il perfezionamento delle competenze di scrittura e di organizzazione del testo scritto. L'insegnamento si configurerà come un “laboratorio di scrittura”, coinvolgerà al massimo 30 partecipanti per classe, richiederà la frequenza obbligatoria e assegnerà crediti formativi.
“Gli studenti saranno così in grado di affrontare meglio le principali difficoltà dell'argomentazione accademica – spiega Roberto Nicoletti, prorettore agli Studenti dell'Università di Bologna – dagli aspetti discorsivi a quelli formali come le note, le citazioni e la bibliografia, acquisiranno inoltre gli strumenti per potenziare il lessico specialistico e professionale declinato a seconda delle facoltà e delle relative specificità disciplinari”.

Dato il carattere sperimentale dell'iniziativa, il primo anno di avvio sarà rivolto ad un numero limitato di facoltà – scelte a campione per rappresentare le lauree magistrali, triennali e a ciclo unico, sia umanistiche che scientifiche: Economia di Bologna (lauree magistrali, escluse quelle in inglese), Lettere e Filosofia (lauree triennali), Scienze Matematiche Fisiche e Naturali (lauree triennali), Giurisprudenza di Bologna (laurea a ciclo unico). Secondo le prime stime, il progetto potrebbe riguardare 1/3 dei laureandi, ovvero circa 400 studenti.