
“Il riconoscimento ottenuto dal prof. Umberto Villante ci riempie di orgoglio. – afferma il Rettore dell’Università dell’Aquila, prof. di Orio - La sua attività di scienziato, riconosciuta a livello internazionale, si è svolta da sempre all’interno della nostra Università, dove ha posto le basi di una proficua attività scientifica, come dimostra la sua ventennale esperienza nell’International School of Space Science, che fondò agli inizi degli anni novanta. Grazie all’opera del prof. Villante, l’Ateneo conferma di aver raggiunto altissimi livelli di qualità nella ricerca scientifica, a sostegno della formazione dei nostri studenti, che possono contare sul diretto rapporto con personalità di sicuro valore nel campo scientifico”.
Il Premio Feltrinelli, destinato a premiare “il lavoro, lo studio e l’intelligenza”, viene assegnato a personalità che operino nell’ambito delle Scienze Storiche e Morali, delle Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, delle Lettere, delle Arti e della Medicina. Il rigore con cui l’Accademia ha sempre operato ha fatto sì che nell’elenco dei vincitori del Premio Feltrinelli figurino grandi nomi della cultura italiana, quali quelli di Vasco Pratolini, Carlo Emilio Gadda, Italo Calvino, Primo Levi, Italo Siciliano e Giorgio Bassani per le Lettere, Diego Fabbri e Luigi Squarzina per il Teatro, Michelangelo Antonioni ed Ermanno Olmi per il Cinema, Filippo de Pisis e Giacomo Manzù per le Arti, Giorgio Petrocchi, Mario Praz, Ludovico Geymonat e Renzo De Felice per le Scienze Morali e Storiche, Gleb Wataghin, Guido Stampacchia, Luigi Radicati di Brozolo e Giorgio Parisi nel campo delle Scienze.
Tradizionalmente, il Premio Feltrinelli viene assegnato a rotazione tra le varie discipline. Quello assegnato quest’anno al prof. Villante, relativo alle Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, riguarda il vasto settore dell’Astronomia, Geofisica e Geodesia.
La cerimonia di consegna del Premio Feltrinelli, alla quale parteciperà anche il Rettore, si svolgerà nel prossimo mese di giugno, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.