Domani, giovedì 12 gennaio 2012, alle ore 11, con una cerimonia presso il “110 caffè“, in via Pascoli a Perugia, sarà inaugurato il Corso universitario IPGC (Integrated Petroleum Geosciences Course) 2011, alla presenza delle autorità accademiche, delle amministrazioni locali e dei rappresentanti di Eni. Le attività della seconda edizione del Corso IPGC sono iniziate il 7 novembre 2011 e rappresentano una nuova iniziativa di alto valore formativo e professionalizzante, frutto della collaborazione fra Eni Corporate University, Eni E&P e il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Perugia.
Il corso si svolge all’interno delle strutture del Dipartimento universitario di Perugia ed ha una durata di circa sette mesi (fino all'inizio del prossimo mese di giugno), cui seguirà un successivo corso (IPGC 2012), fino al dicembre 2012.
E’ frequentato da un gruppo di 15 giovani geologi e geofisici, provenienti da Egitto, Mozambico e Togo, laureati nei loro paesi di origine e assunti presso Società Eni e consociate. L’obiettivo principale del corso è di completare ed aggiornare il background culturale e la formazione specifica degli allievi nelle diverse tematiche attinenti alla geologia del petrolio.
Il corso è realizzato in collaborazione con la Società Int.Geo.Mod. (spin-off della Università di Perugia), ed è tenuto da 20 docenti italiani e stranieri; prevede oltre a lezioni frontali anche escursioni in aree di particolare interesse geologico del territorio italiano (Umbria, Toscana, Abruzzo, Puglia e Sicilia).