Univ. di Parma - 14.774 contatti nella pagina dell'Università su Facebook

Stampa
A soli tre mesi di distanza dal lancio della pagina ufficiale su Facebook le persone che seguono l’Ateneo di Parma sul social network più diffuso al mondo sono 14.774, ed è ragionevole immaginare che il numero crescerà ulteriormente nei prossimi mesi. Sulla base di una analisi realizzata dal sito Universita.it, che aveva come oggetto le università italiane presenti con la propria pagina ufficiale su Facebook, l’Ateneo di Parma risultava essere tra i primi atenei italiani per numero di contatti; alla data di oggi l’Ateneo è al terzo posto.
Il dato sottolinea il ruolo sempre più rilevante che la comunicazione digitale ha assunto in ambito accademico e in particolare, attraverso Facebook, l’Ateneo dà garanzia di un’informazione costantemente aggiornata favorendo la percezione di una maggiore vicinanza tra l’amministrazione e i propri studenti.

In particolare il mezzo si è rivelato uno strumento di grande efficacia specialmente in circostanze di emergenza: i post pubblicati per la chiusura delle strutture universitarie, in occasione delle scosse di terremoto, e la sospensione delle attività didattiche, causata dalle ingenti nevicate, hanno registrato un altissimo numero di condivisioni favorendo la divulgazione dell’informazione pubblicata.

Per seguire l'Ateneo su Facebook basta cliccare su “Mi piace” alla pagina presente all’indirizzo: www.facebook.com/unipr