Software libero una filosofia operativa e un diritto

Stampa
È in corso alla Facoltà di Ingegneria di Ancona fino al 23 giugno la VI Conferenza Italiana sul Software Libero, per fare il punto sullo stato dell’arte del Software Libero in Italia. Questo appuntamento, organizzato dall’ Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani con il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università Politecnica delle Marche, FLOSS Marche e beFair coordinati da Luca Ferroni, è il luogo d’incontro di quanti in Italia sono attivi nella ricerca sul Software Libero, nello sviluppo di Software Libero, nella promozione e nella diffusione del Software Libero. Come nelle precedenti edizioni, sono attese anche per quest'anno le diverse anime del Software Libero in Italia, dai semplici utenti alle associazioni, dalle aziende agli enti pubblici, ai ricercatori e agli sviluppatori. I temi di interesse sono molteplici, coprendo tutte le possibili aree tematiche legate al Software Libero, dagli aspetti economici, giuridici e tecnici, a quelli etici, sociali e filosofici. I temi scelti per quest'anno sono: Ricerca e Sviluppo, Soluzioni, Qualità del Software, Open Data e Open Government, e Green IT.