L’Università di Camerino è entrata a far parte della rete italiana degli Atenei di
Ciencia Sem Fronteiras (Scienza Senza Frontiere), un progetto speciale del Governo brasiliano che mira a favorire la mobilità internazionale di studenti, studiosi e ricercatori brasiliani verso le università e i centri di ricerca di alta qualificazione nel mondo e anche l’ospitalità, in Brasile, per giovani ricercatori e scienziati affermati a livello internazionale facenti parte delle istituzioni aderenti. Il programma di borse di studio messe a disposizione dal Governo del Brasile assicurerà lo sviluppo di nuovi legami e progetti e sarà la base per future collaborazioni internazionali.
“L’Università di Camerino – ha dichiarato il Prof. Claudio Pettinari, Pro Rettore Vicario – è entrata a far parte del partenariato, composto da tredici istituzioni universitarie italiane ed enti di ricerca. Si tratta, certamente, di un importante risultato, in linea con gli obiettivi strategici del nostro Ateneo nel settore dell’internazionalizzazione. Grazie a questo progetto nel prossimo anno accademico quattro ragazzi brasiliani saranno iscritti ai corsi di Laurea di UNICAM, due nella Scuola di Architettura e Design e due nella Scuola di Scienze Mediche Veterinarie” e andranno ad incrementare la percentuale di studenti internazionali, che è già la tra le più alte in Italia.