Anche il Direttore Sanitario di una clinica e l’Amministratore delegato di un’azienda del settore meccanico hanno preso parte alla prima edizione del Master in General Management dell’Università dell’Insubria, nato lo scorso anno con l’obiettivo di trasmettere competenze gestionali a “non economisti” che rivestono, o si apprestano a ricoprire, ruoli manageriali. Infatti, alla prima edizione del Master hanno partecipato laureati nelle discipline più svariate: dalla Ingegneria alla Chimica, dalle Scienze della Comunicazione alla Medicina e Chirurgia, perché questo percorso di alta formazione è un iter di sviluppo professionale indirizzato prevalentemente non a laureati in economia,
ma a figure aventi esperienze di lavoro e formazione in aree disciplinari diverse - tecniche, scientifiche, giuridiche, mediche - occupate in imprese prevalentemente di piccole e medie dimensioni, manifatturiere e di servizi, anche finanziari, in aziende pubbliche o società di consulenza, che sentano la necessità di completare la propria preparazione.
Entro il 15 luglio 2013 è possibile presentare la domanda di ammissione alla seconda edizione del Master serale in General Management dell’Università dell’Insubria. Il Master si rivolge a laureati con un’esperienza lavorativa di almeno due anni.
Il corso ha una durata di 15 mesi, dal settembre 2013 al dicembre 2014 e mira a far acquisire ai partecipanti le conoscenze, gli strumenti tecnici e le abilità necessarie per occupare posizioni di responsabilità, nell’ambito di aziende ed istituzioni, per le quali siano necessarie capacità e competenze gestionali ed economiche.
«Talvolta chi ricopre ruoli di responsabilità si ritrova a dover consultare bilanci, analizzare dati economici e finanziari, impostare una strategia di marketing, organizzare uffici e reparti, gestire i collaboratori pur non avendo una preparazione specifica. Il master in General Management è pensato proprio per queste figure che necessitano di una preparazione su lineamenti generali di management – spiega Anna Pistoni, ricercatrice di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria e direttrice del Master -. Le lezioni si svolgono alla sera, per andare incontro alle esigenze di chi lavora e il taglio è pratico: i partecipanti si confrontano con casi reali e vergono offerti strumenti operativi per sviluppare una solida professionalità in ambito gestionale, indispensabile per ricoprire ruoli manageriali e contribuire efficacemente ai processi decisionali aziendali».
La domanda di ammissione al Master in General Management va inoltrata attraverso il sito web dell’Università degli Studi dell’Insubria (
www.uninsubria.it) entro il 15 luglio 2013.
Il costo è di 4.500 euro.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria, Dott.ssa Concetta Caliendo, Tel. 0332 395001, e-mail:
concetta.caliendo@uninsubria.it, oppure alla direttrice del corso Dott.ssa Anna Pistoni, e-mail: anna.pistoni@uninsubria.it.