
Seminari e Convegni
I destini dell'Unione Europea e dell'Euro: i cittadini fra politici e banchieri

In orbita con Tor Vergata ed Aeronautica Militare
Dai nuovi materiali alle sperimentazioni per la medicina, la riabilitazione e la biomedicina spaziale, dalla comunicazione e navigazione satellitare alle nuove tecnologie di deorbitaggio per la raccolta della “spazzatura spaziale” fino all’uso di sensori nelle future missioni spaziali: la ricerca aerospaziale dell’ateneo “Tor Vergata”, da anni impegnato in questo settore, si prepara ad andare in orbita grazie alla collaborazione con l’Aeronautica militare.
Leggi tutto...
Climate change, dal 7 all’11 aprile all’Università di Milano-Bicocca prima settimana del Clima

Un futuro al lavoro. Il ministro Giuliano Poletti ospite all’università di Verona
Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e della Politiche Sociali sarà ospite dell’università di Verona lunedì 7 aprile, alle 9, nell’aula T2 del Polo Zanotto. Ad aprire l’incontro dal titolo “Un futuro al lavoro” saranno i saluti del rettore Nicola Sartor cui seguirà l’intervento di Bruno Anastasia, responsabile dell’Osservatorio di Veneto Lavora sul tema “Dinamiche del mercato del lavoro in Veneto”. Il ministro Poletti farà il punto sul “Jobs act”, il piano del lavoro del Governo guidato dal presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi. Per consultare il programma della giornata: Link.
14° Congresso nazionale CIRIAF
Il 14° Congresso nazionale del CIRIAF (Centro interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento e sull’Ambiente – Mauro Felli) è in programma venerdì 4 e sabato 5 aprile 2014, nelle strutture del Polo di Ingegneria, in località Santa Lucia a Perugia. Il congresso sarà inaugurato alle ore 10 di venerdì nell’Aula Magna, con il saluto delle autorità. Quest’anno, dopo alcune edizioni dedicate a tavole rotonde e workshop, si torna alla formula delle sedute tecniche parallele. I lavori saranno articolati in otto temi congressuali che avranno caratteristiche di grande attualità.
Leggi tutto...
Masterclass in Fisica delle Particelle a Roma Tre
Per il decimo anno consecutivo Roma Tre ospita in due giornate 80 studenti delle scuole superiori desiderosi di sperimentare per un giorno la vita del ricercatore in fisica delle particelle elementari. Le Masterclass in Fisica delle Particelle a Roma Tre si inseriscono nell'ambito delle attività del Piano Lauree Scientifiche che include Masterclass anche in altri settori della Fisica e molte altre iniziative per l'orientamento degli studenti delle scuole superiori.
Leggi tutto...
Università e ricerca: riabilitazione persone con lesioni a midollo spinale
“Trattamenti innovativi nella riabilitazione delle persone con lesioni del midollo spinale” è il titolo del convegno di sabato 5 aprile 2014 (inizio ore 9.00, presso Hotel B&B via Scornigiana 1, Ospedaletto di Pisa) promosso in occasione della “Giornata nazionale della persona con lesione al midollo spinale”, durante il quale sarà presentato il sistema robotico esoscheletrico (indossabile) per l’assistenza del cammino, realizzato dall'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e dall'Azienda ospedaliera universitaria pisana, con una dimostrazione pratica del suo utilizzo, da parte di persone che hanno subito una lesione midollare.
Leggi tutto...
Vedere l'invisibile: l'Agenzia Spaziale Europea a caccia di buchi neri nell'Universo

Hernán Crespo a lezione con gli studenti in Università Cattolica
Hernán Crespo, commentatore di Fox Sports, sarà ospite dell’incontro “Il calcio va in Erasmus. I campionati stranieri in televisione”, promosso dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica (ALMED) insieme a Fox Sports, il canale dei Top Player disponibile su Mediaset Premium (canali 382 e 383) e, in HD, su Sky (canali 205 e 212). L’appuntamento è per mercoledì 2 aprile nell’aula S. Agostino in largo Gemelli, 1 a Milano alle 11.30.
Leggi tutto...
Alberto Moravia tra Italia ed Europa, convegno internazionale di studi

Univ. Roma Tre - I mercati dei servizi digitali
I professori Alessandro Neri (Dipartimento di Ingegneria), Enrico Menduni (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) e Giandomenico Celata (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) dell’Università degli Studi Roma Tre, membri della cabina di regia del programma di ricerca SCREEN, presenteranno ai rappresentanti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni il Master Plan del IV Work Package su I mercati dei servizi digitali.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- “Due sanità a confronto Usa-Italia”. Tavola rotonda al Dipartimento di Medicina
- Univ. di Bologna - Convegno “Giuristi e Medici Veterinari: un patto per la Salute”
- Aver cura della nascita: primi passi nell'esercizio della genitorialità
- Univ. di Udine - L’integrazione regionale tra Europa e America Latina
Pagina 52 di 143