Parma - Al Prof. Mingione il prestigioso Premio Caccioppoli 2010
Secondo la motivazione della commissione, la vasta produzione scientifica di Giuseppe Mingione, tutta incentrata su problematiche di regolarità per minimi di funzionali vettoriali e soluzioni e sistemi di equazioni ellittiche e paraboliche, è densa di risultati di notevole rilievo, ottenuti con tecniche assolutamente innovative basate su un uso originale e talora sorprendente della teoria del potenziale in ambito non lineare.
Fra di essi spiccano:
- le stime sulla dimensione dell'insieme singolare di minimi di funzionali vettoriali, che chiudono una problematica rimasta aperta dalla fine degli anni '70;
- i risultati sulla regolarità al bordo delle soluzioni di sistemi di tipo p-laplaciano;
- i risultati tipo Calderon-Zygmund sull'esistenza di derivate seconde frazionarie per soluzioni di equazioni e sistemi con dati misure.
Il Premio Caccioppoli, istituito dall'Unione Matematica Italiana nel 1960 e intitolato al famoso scienziato napoletano Renato Caccioppoli, viene consegnato una volta ogni 4 anni a un matematico italiano di affermata fama internazionale, e viene considerato il più prestigioso riconoscimento conseguibile da un matematico in Italia.
Il premio annovera tra i suoi vincitori nomi come Ennio De Giorgi, Enrico Bombieri, Edoardo Vesentini, Enrico Giusti, Antonio Ambrosetti, Gianni Dal Maso, Nicola Fusco, Luigi Ambrosio.
Giuseppe Mingione è nato nel 1972 a Caserta e ha studiato all'Università di Napoli "Federico II" con Nicola Fusco, uno dei più conosciuti esperti viventi di Calcolo delle Variazioni. Dal 2006 è professore di prima fascia di Analisi Matematica presso l'Università di Parma e ha ricevuto per il suo lavoro vari riconoscimenti, tra cui la Stampacchia Medal nel 2006 e l'Award per la ricerca d'eccellenza dall'European Research Council nel 2007. L'impatto delle sue ricerche lo ha portato ad essere, nella sua generazione, uno dei matematici più citati a livello mondiale nella letteratura scientifica internazionale.
Inoltre, secondo una recente ricerca di un ente di valutazione internazionale, uno dei lavori scientifici del Prof. Mingione figura nel primo 1% delle pubblicazioni più citate al mondo per quanto riguarda la Matematica.