PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

L’ENEA effettua le misure per la contaminazione radioattiva sulle persone rientrate dal Giappone

E-mail Stampa PDF
enea-logoL’ENEA sta fornendo supporto specialistico in tema di contaminazione interna all’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze che sta effettuando le opportune misure atte a determinare il livello di contaminazione radioattiva sui cittadini italiani di rientro dal Giappone a seguito dell’incidente nucleare a Fukushima, in particolare su componenti del coro e dell’orchestra del Maggio Fiorentino in tournée proprio nei giorni scorsi in Giappone teatro degli eventi straordinari di terremoto, tsunami ed emergenza nucleare.
I laboratori dell’Istituto di Radioprotezione siti in Casaccia forniranno il supporto per la intercalibrazione strumentale e gli esperti ENEA, specialisti anche sulle metodiche di misura in vivo ed in vitro di contaminazione interna, forniranno la loro competenza specialistica per l’analisi dei dati e le valutazioni dosimetriche del caso.

Inoltre i  laboratori dell’Istituto di Radioprotezione dell’ENEA hanno messo a disposizione la propria strumentazione per esami in vivo al corpo intero o specificatamente su un organo (tiroide) di alta sensibilità e accuratezza, unici a livello nazionale e inter-calibrati con analoghi laboratori internazionali, per eventuali approfondimenti si rendessero necessari.

Analoghe richieste stanno arrivando da altre Aziende Ospedaliere sul territorio nazionale (come il  Policlinico Umberto I di Roma). Anche in questi casi l’ENEA sta garantendo, di concerto con il Dipartimento di Prevenzione e Comunicazione del Ministero della Sanità, la disponibilità delle competenze specialistiche e delle risorse strumentali specializzate per far fronte alle esigenze del Paese.

You are here: Home